C’è il rischio che il campionato termina ma per avere la classifica finale ufficiale si debba aspettare una data successiva in attesa delle sentenze relative al caso “Prisma” con la Juventus coinvolta in vari illeciti/reati contestati dalla Procura di Torino.

In attesa che la classifica finale venga decisa la Lazio sta valutando vari profili di calciatori che reputa idonei per il rafforzamento della squadra.

Questo ventaglio di ipotesi che la società biancoceleste sta esaminando sarà poi finalizzato soprattutto in relazione a quale competizione parteciperà la prossima stagione, Champions League o Europa League.

Da considerare anche che l’attuale positiva stagione probabilmente spingerà la proprietà biancoceleste a puntare nel prossimo campionato alla vittoria del titolo, obbiettivo ormai nelle corde della squadra laziale e che sicuramente motiverà tutti a muoversi e a fare azioni in tal senso soprattutto nel prossimo calcio mercato.

A centrocampo i nomi di Zielinski e Loftus-Cheek avvicinati alla Lazio sembrerebbero di difficile realizzazione per gli ingaggi ritenuti eccessivi ma non impossibili, considerando la potenziale “mediazione” di Sarri che conosce bene i calciatori, potrebbero accordarsi per cifre sensibilmente inferiori.

Anche Davide Frattesi è stato spesso accostato alla Lazio, come possibile colpo per il mercato estivo ma il classe 1999 in una recente dichiarazione ha fatto ampie apertute alla Premier League: “mi affascina la Premier. Per l’intensità ed il grande lavoro, come vedo io il calcio. La Premier è un campionato di livello importante e bisogna arrivare lì al 100%. Bisogna arrivare preparati, credo sia giusto fare un altro passaggio prima di andare lì ma nella vita come nel calciomercato non si sa mai” – Se La Lazio lo vuole prendere deve lavorarci bene e molto perchè oltre alle idee del calciatore ci sarebbe da superare la concorrenza di alcune altre squadre tra cui la AS Roma e Juventus. Quest’ultima però, con la possibile retrocessione in Serie B o comunque l’esclusione dalle coppe europee, dovrà ripiegare su altri profili.

Se vogliamo escludere la concorrenza l’altro ostacolo è la valutazione ritenuta ad oggi eccessiva di 30 milioni di euro del Sassuolo, di cui il 30% spetta alla AS Roma, condizione questa che metterebbe in vantaggio la società giallorossa per l’eventuale acquisto ma per questioni di grandi difficoltà di bilancio a Trigoria preferiscono altri profili, dei parametri zero e scegliere d’incassare la quota spettante dalla vendita della stella del Sassuolo, soldi freschi che darebbero un minimo di ossigeno alle quasi vuote casse giallorosse.

Mentre Danilo Cataldi si sta”studiano” con profitto nel ruolo di regista, Marcos Antonio è considerato troppo leggero per quella porzione di campo soprattutto nelle partite in cui serve più fisicità che tecnica e avere un’ altra alternativa è una richiesta specifica di Sarri.

Secondo alcune fonti l’allenatore biancoceleste avrebbe chiesto a Lotito di fare il possibile per portare il calciatore a Formello.

Un altro giovane che piace a Sarri e su cui punterebbe volentieri è Jacopo Fazzini dell’Empoli, 20 anni. Ha esordito in Serie A in questa stagione, raggiungendo 16 presenze. Anche qui “il Comandante” starebbe facendo pressioni sul Presidente biancoceleste.

Considerata la poca esperienza non verrebbe considerato un titolare ma un giovane da prendere e far crescere nella formazione biancoceleste. Valore di mercato secondo transfermarkt.it è di un milione di euro ma considerato che anche su questo profilo alcune big, soprattutto il Milan, hanno puntato gli occhi è facile che le quotazioni saliranno in modo sensibile.

LE STATISTICHE DI JACOPO FAZZINI

Come riportato da numero-diez.com, Jacopo Fazzini è un centrocampista di grande resistenza e corsa. È molto abile a inserirsi negli spazi, creando occasioni pericolose in fase offensiva. Inoltre, sa portare palla al piede, aiutando la squadra a salire e organizzarsi meglio in campo.

JACOPO FAZZINI E LA NAZIONALE

Il centrocampista ha giocato a diversi livelli giovanili della Nazionale: ha presenze in Under-17 e Under-20. Nel maggio del 2022, è stato inoltre convocato per gli Europei Under-19 in Slovacchia, dove gli Azzurrini sono stati eliminati in semifinale dall’Inghilterra.

Gli ottimi rapporti tra l’Empoli e Sarri potrebbero facilitare l’arrivo nella Capitale dell’empolese