Inter-Lazio, gara valida per la XXXII giornata del campionato di Serie A TIM, in programma domenica 30 aprile 2023 alle ore 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, sarà diretta da Marco Guida (sez. Torre Annunziata).

Assistenti: Galetto-Di Iorio

IV Ufficiale: Pairetto

V.A.R.: Chiffi

A.V.A.R.: Ayroldi

Riteniamo poco opportuna la designazione dell’arbitro Guida, arbitro campano proprio nella settimana che potrebbe decretare il 3° scudetto napoletano e per il quale si sta creando un caos tra i vari soggetti preposti per considerare il posticipo della gara di campionato Napoli-Salernitana, in programma sabato 29 aprile 2023 alle ore 15.00 presso lo Stadio Diego Armando Maradona, alla giornata di domenica 30 aprile 2023 alle ore 12:30, in concomitanza con l’incontro di calcio Inter-Lazio.

Come riporta anche la gazzetta.it è una richiesta per molti versi irrituale, quella del Comune di Napoli, che chiede a Lega e Federcalcio di posticipare alla domenica il derby Napoli-Salernitana in programma sabato. Per motivi di ordine pubblico, cioè per far sì che la possibile festa scudetto magari possa cominciare allo stadio. Ma il calendario, a incastro non consente molta agibilità anche perché Udinese-Napoli, anticipo della trentatreesima giornata, è in programma martedì 2 maggio e occorre giocare a distanza almeno di 72 ore.

Ordine pubblico a parte per la festa anticipata della vittoria matematica dello scudetto del Napoli è necessaria la sconfitta della Lazio contro i nerazzurri a Milano e dopo le tante polemiche per gli errori arbitrali di Ghersini in Lazio Torino che sono costati i 3 punti alla squadra biancocelesti designare un arbitro che potrebbe essere influenzato da una eventuale sudditanza psicologica poteva essere evitata.

Come se non bastasse l’arbitro Guida con il compaesano di Torre Annunziata, Ciro Immobile, non ha precedenti particolarmente sereni.

Infatti l’attaccante biacoceleste fu espulso al 70′ da Guida in occasione proprio di un Lazio Inter per un “fallo di reazione” completamente innocuo su Vidal che però accentuò l’episodio con la solita teatralità che ha sempre caratterizzato il cileno fino ad indurre in errore l’arbitro Guida.

“Non è però il primo episodio controverso: a Cagliari, nel marzo del 2018, Guida non gli fischiò un rigore netto, ammonendolo per proteste. In un recente match casalingo con la Spal, il fischietto campano non punì un clamoroso fallo di Cionek da ultimo uomo proprio su Ciro, lanciato da solo a rete”.

Non vogliamo di certo mettere in discussione l’onestà di Guida e del suo designatore ma c’erano le condizioni per una scelta diversa da un arbitro campano, in una partita concomitante con quella della squadra napoletana nella settimana in cui potrebbe e vorrebbe festeggiare il suo 3° scudetto in anticipo, con dei precedenti tra Guida-Immobile che hanno fatto spesso discutere e soprattutto con una squadra, la Lazio, spesso vittima sacrificale di errori vari e che si sta giocando la qualificazione alla Champions.

I PRECEDENTI CON L` ARBITRO GUIDA

I precedenti con l`arbitro Guida

L’arbitro campano ha già diretto la Prima Squadra della Capitale in 24 gare:

9 vittorie laziali, 8 sconfitte e lo score di quest’ultime è in equilibrio con 9 vittorie per i biancocelesti, 7 pareggi e 8 sconfitte.