LAZIO-CLUJ: STATISTICHE

– Questo sarà il terzo incontro tra Lazio Cluj nelle competizioni europee: entrambe le squadre hanno vinto la propria partita casalinga nella fase a gironi di Europa League nel 2019/20.

– La Lazio è imbattuta nelle ultime sette partite interne (3V, 4N) nelle competizioni europee e ha segnato almeno due gol in ciascuna delle ultime quattro sfide casalinghe; tuttavia, i biancocelesti non hanno vinto nessuna delle ultime tre partite giocate davanti al proprio pubblico nella fase a eliminazione diretta delle competizioni europee (un pareggio e due sconfitte).

– Il Cluj ha vinto soltanto due delle ultime 16 trasferte (5N, 9P – qualificazioni incluse) in competizioni europee; i romeni non hanno mai segnato più di una rete nelle ultime 12 gare esterne in Europa e in sette di queste sono rimasti a secco di gol.

– Felipe Anderson ha preso parte a 30 sequenze su azione che hanno portato a un tiro nella fase a gironi di UEFA Europa League in questa stagione: almeno 10 più di qualsiasi compagno di squadra.

– Il Cluj ha segnato l’80% dei gol nella fase a gironi di UEFA Conference League in questa stagione su palla inattiva (quattro su cinque): la percentuale più alta di qualsiasi squadra nella competizione. Al tempo stesso, nessuna avversaria ha segnato meno su azione dei rumeni finora (soltanto uno appunto).

– La Lazio ha registrato 20 azioni di almeno 10 passaggi di fila terminate con un tiro o un pallone giocato in area avversaria: soltanto Manchester United (32) e Arsenal (29) ne contano di più nella fase a gironi di questa Europa League.

– Il Cluj ha registrato solo sei azioni composte da almeno 10 passaggi di fila: meno di qualsiasi altra squadra finora nella Conference League 2022/23.

– Soltanto Cauly del Ludogorets ha creato più occasioni da gol su azione (17) rispetto a Felipe Anderson (15) nella fase a gironi dell’Europa League 2022/23.

– Sergej Milinkovic-Savic è stato il giocatore della Lazio a tentare più tiri (12) nella fase a gironi dell’Europa League 2022/23; il serbo – due reti in questa edizione dell’Europa League – non ha mai segnato tre gol in una stagione in competizioni europee da quando milita nella Lazio (2015/16).

– Tra i portieri scesi in campo in tutte le sei gare della fase a gironi di questa UEFA Conference League, solo Omri Glazer dell’Hapoel Be’er Sheva (82.8%) ha registrato una percentuale di parate più alta di Simone Scuffet (82.1%). (statistiche via eurosport.it)

Lazio – Cluj: le possibili scelte di Sarri

Possibile turnover per la partita di Conference in programma domani 16 febbraio 2023 con inizio alle ore 21:00.

Le scelte di Sarri saranno conseguenze di alcuni necessità obbligate, come la presenza di alcuni infortuni e dalla volontà di aumentare il minutaggio di gioco a chi fino ad oggi ne ha realizzato poco o comunque sotto la media rispetto ad altri compagni.

Il primo ballottaggio è proprio nel primo ruolo della squadra, ovvero quello del portiere. Logica vorrebbe l’utilizzo di Maximiano ma dopo l’errore all’esordio di campionato contro il Bologna e quello in Coppa Italia contro la Juventus Sarri potrebbe confermare Provedel che da assolute garanzia ma senza escludere comunque il rilancio del portiere portoghese che avrebbe qualche chance in più.

In difesa è certa l’assenza di Romagnoli per infortunio (e purtroppo ne salterà anche altre) pertanto al centro le maggiori possibilità ce l’avrà la coppia Casale-Patric in alternativa Gila-Patric.

Agli esterni della coppia centrale di difesa ci saranno Lazzari e Hysaj ma potrebbe esserci il debutto di Luca Pellegrini. Il gioco della Lazio ha meccanismi molto precisi e qualsiasi genere di approssimazioni, anche minime, potrebbero inficiare l’intero livello di prestazione della Lazio.

Qualora il nuovo difensore, nei pochi allenamenti fatti dal suo arrivo a Formello, avesse dato garanzie di assimilazione degli schemi di Sarri, allora le sue probabilità di scendere in campo, aumenterebbero in modo considerevole.

Oltre la possibilità di vedere Pellegrini, l’altra novità potrebbe arrivare dal centrocampo con Marcos Antonio dal primo minuto e Luis AlbertoVecino ai lati con Basic che potrebbe insediare il Mago per dare maggiore densità atletica alla squadra e supportare l’ex giocatore dello shakhtar.

Quasi certa la presenza di Milinkovic in panchina non essendo al meglio per un problema all’alluce.

Per la squalifica ricevuta di un turno in campionato, in attacco il tridente sarà formato da Zaccagni, Immobile e per la terza maglia, quella di destra, ci sarà il ballottaggio tra Pedro e Felipe Anderson.

Considerate le condizioni non ancora ottimali di Immobile, potrebbe partire dal primo minuto Pedro con Felipe Anderson in panchina pronto a dare il cambio durante la partita a Ciro considerato che difficilmente l’attaccante laziale potrà giocare l’intera partita.

Da tenere in considerazione anche l’ipotesi Cancellieri. Sarri potrebbe utilizzarlo sia in sostituzione di Immobile, sia sulla fascia destra dell’attacco.

Non disponibile invece Luka Romero squalificato dopo il rosso ricevuto col Feyenoord in Europa League.

Probabili formazioni 

LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Patric, Casale, Hysaj; Vecino, Marcos Antonio, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri

CLUJ (4-3-3): Scuffet; Manea, Matias, Burca, Camora; Boateng, Muhar, Cvek; Petrila, Janga, Krasniqi. All.: Petrescu