Gli uomini di Sarri, nel prossimo febbraio, dovranno affrontare un numero di partite in media di una ogni 4 giorni circa.
Quello che potrebbe apparire un vero tour de force di fatto, invece, è la norma che il calcio moderno richiede ormai da tempo e al quale tutti noi dobbiamo abituarci.
Anzi, se da un lato si registra un maggiore impegno psico-fisico da parte dei calciatori con il rischio di qualche battuta a vuoto a causa di una possibile stanchezza derivante proprio dai tanti impegni ravvicinati, dall’altro lato dobbiamo sperare che questo ritmo-partite si mantenga fino a fine stagione perché per la Lazio significherebbe vincere più partite con l’obbiettivo di riaprire la bacheca per metterci un altro trofeo.
Prima di iniziare l’avventura mensile di febbraio 2023 ovviamente dobbiamo superare l’ostacolo Fiorentina di fine gennaio per dare continuità di risultati e gioco ammirati contro il Milan martedì 24 gennaio scorso.

