Serie A TIM | Lazio-Empoli, la designazione arbitrale

La 17ª giornata di Serie A TIM Lazio-Empoli, in programma domenica 8 gennaio 2023 alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta dal signor Ivano Pezzuto (sez. Lecce). 

  • Assistenti: Palermo – Ceccon
  • IV ufficiale: Prontera
  • V.A.R.: Nasca
  • A.V.A.R.: Fabbri

I precedenti con l’arbitro Pezzuto

Prima volta con i biancocelesti per il direttore di gara pugliese, che finora ha arbitrato solamente la Lazio Primavera, in occasione della finale di Supercoppa contro la Juventus del 2013. 

Settima volta invece con l’Empoli: 2 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta il bilancio.


Statistiche OPTA

Lazio ed Empoli si scontrano per la 25ª volta in Serie A: il bilancio è di 14 vittorie per i biancocelesti, a fronte delle quattro ottenute dagli azzurri. Completano il quadro sei pareggi, incluso quello maturato nella sfida più recente del 6 gennaio 2021 (3-3). Solo una volta hanno chiuso in equilibrio due match di fila nel torneo: tra aprile e novembre 2006.

La Lazio ha segnato 47 reti in 24 incroci contro l’Empoli in Serie A, una media 1.96 gol a partita, la più alta per i biancocelesti contro una singola avversaria affrontata almeno 20 volte nella competizione.

Le squadre del Lazio sono quelle che l’Empoli ha affrontato più volte in trasferta in Serie A senza mai vincere (sei pareggi e 22 sconfitte aggregate tra Frosinone, Lazio e Roma).

La Lazio ha subito solo tre gol nelle ultime sei sfide casalinghe in Serie A contro l’Empoli (4V, 2N), tutti nella più recente, pareggiata 3-3. In questo intervallo temporale, dall’inizio del campionato 2007/08, contro nessuna avversaria i biancocelesti hanno infatti incassato meno reti all’Olimpico, tra quelle ospitate almeno cinque volte.

La Lazio ha tenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque partite interne di Serie A (3V, 1N, 1P) – tanti clean sheet quanti ne aveva collezionati nelle precedenti 16 gare casalinghe nella competizione (7V, 5N, 4P).

La Lazio ha perso nelle ultime due partite di campionato e non colleziona tre ko consecutivi in Serie A da luglio 2020; inoltre i biancocelesti non iniziano un anno solare nel massimo torneo con due sconfitte nelle prime due gare da gennaio 2019 (in quel caso con Napoli e Juventus).

L’Empoli ha collezionato 18 punti finora, ben cinque in meno rispetto ai 23 raccolti nelle prime 16 partite giocate nella Serie A 21/22; la squadra toscana inoltre ha perso tutte le ultime quattro partite contro formazioni che iniziavano il turno nelle prime cinque posizioni della classifica.

L’allenatore della Lazio Maurizio Sarri ha iniziato la sua carriera in Serie A nel 2014/15 alla guida dell’Empoli (8V, 18N, 12P), mentre da ex è imbattuto contro i toscani nella competizione, grazie a quattro successi e due pareggi.

Sergej Milinkovic-Savic è stato coinvolto in cinque gol nelle sue sette sfide di Serie A contro l’Empoli (tre reti, due assist), in media una partecipazione ogni 98 minuti, la sua miglior media contro una singola avversaria affrontata più di cinque volte nella competizione.

Tommaso Baldanzi è uno dei sette giocatori nati dal 2003 in poi a contare già tre gol nei maggiori cinque campionati europei 22/23: tra questi è uno dei due soli centrocampisti (l’altro è Jude Bellingham, che però ha una media gol di una rete ogni 450 minuti giocati, contro uno ogni 151 del giocatore empolese). fonte Eurosport.it


TV e streaming

  • Lazio-Empoli, domenica 8 gennaio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle 14:30.
  • Per gli abbonati a Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento “Zona DAZN” la partita sarà visibile in tv sul canale 214 di Sky.