Questa sera, come si ripete ogni anno, è in programma la cena di Natale questa volta presso l’Hotel Cavalieri a Roma.

Quelle che non saranno ripetute saranno invece le modalità, la scomparsa di Mihajvolic che ha lasciato un profondo senso di tristezza e gli impegni ravvicinati della squadra caratterizzeranno l’annuale incontro all’insegna della sobrietà.

Sarà anche una cena riservata tra giocatori, Sarri, Lotito e i gli staff biancocelesti (tecnici, medici, dirigenti) e mancheranno tutte le rispettive famiglie a differenza degli anni passati.

L’incontro presso l’Hotel Cavalieri, oltre il rituale scambio di auguri per le feste di fino anno potrebbe essere anche l’occasione per Sarri e Lotito di parlare di calciomercato che ricordiamo aprirà il 2 gennaio prossimo e chiuderà il giorno 31 stesso mese.

A dire il vero le posizioni dell’allenatore e del presidente sono chiare da sempre.

Le pedine mancanti nello scacchiere di Sarri sono un terzino sinistro e un attaccante da alternare a Ciro Immobile.

Per quest’ultima posizione “il Comandante” ha già trovato una valida alternativa utilizzando Felipe Anderson come falso nove, pertanto tra le due richieste questa è quella che ha meno priorità.

Una eventuale “prima punta di ripiego” presa a saldo da qualche squadra non farebbe cambiare la convinzione di utilizzare comunque Anderson come vice Immobile avendo questa situazione pienamente soddisfatto l’allenatore.

Diversa la situazione per quanto attiene l’esterno basso di sinistra.

Secondo quanto riportano i media, in questa “zolla di campo” ci sarebbe un forte pressing da parte di Sarri verso Lotito.

In cima alla lista delle preferenze ci sarebbe Parisi dell’Empoli e Valeri della Cremonese

Il primo, (22 anni e contratto in scadenza 2025) come riportato da sololalazio.it, è stato intercettato alla premiazione del Trofeo Maestrelli e ha rilasciato una dichiarazione circa le voci di calcio mercato “Mi fa molto piacere che dei grandissimi club mi seguano, ma io oggi sono concentrato solo sull’Empoli. Di mercato si parlerà a giugno.”

Le parole del giocatore chiuderebbero qualsiasi ipotesi ma di fronte ad una cifra elevata, l’Empoli potrebbe vacillare e pensare di cedere il proprio gioiello già in inverno.

Come sappiamo la Lazio in questa sessione di calciomercato non potrebbe fare offerte “indecenti” a causa del precario indice di liquidità ma i buoni rapporti tra il presidente della squadra toscana e quello della squadra biancoceleste potrebbero favorire delle soluzioni quale, per esempio, il prestito secco per sei mesi e l’obbligo di riscatto in estate.

Per Valeri, (24 anni appena compiuti) invece, le possibilità di vederlo a fianco di Romagnoli sono state molto buone nell’ultima sessione di calciomercato ma poi le tante voci non furono realmente concretizzate e attualmente non ci sono particolari indiscrezioni per registrare un nuovo vigore della trattativa ma il nome è comunque da tenere in considerazione nel proseguo soprattutto perché il suo contratto con la Cremonese scade a giugno 2023 pertanto potrebbe essere una grande occasione per portare a Roma un giocatore tecnicamente molto valido e anche fan laziale e avere 2 tifosi in difesa insieme ad Alessio potrebbe creare una grande alchimia che andrebbe oltre il fattore professionale.

Un terzo nome sarebbe quello di Luca Pellegrini ma trattasi di una pista complicata da portare a termine soprattutto perché su questo nome il “si” di Sarri vale quasi come un “meglio che niente”.

Come tutti sappiamo Sarri preferisce un giocatore italiano e subito pronto ma come riportato dal corrieredellosport.it la Lazio starebbe monitorando anche l’ungherese Kerkez dell’Az Alkmaar che viene gestito dalla “You First”, scuderia che cura anche gli interessi di Luis Alberto.

Prima di ogni desiderio da esaudire c’è però l’ostacolo dell’indice di liquidità da sistemare che si potrebbe superare con un versamento da parte di Lotito alla S.S. Lazio oppure con le cessioni di alcuni calciatori di fatto fuori rosa.

Ardua l’impresa di riuscire a piazzare Fares che negli ultimi giorni ha subito l’ennesimo infortunio (lesione muscolare) con tempi di recupero ancora da stimare e che saranno noti dopo gli accertamenti strumentali.

Fares Mohamed è arrivato alla Lazio nel 2020, ha firmato un contratto con la Lazio fino al 2025 da 1,2 milioni di euro (circa 2,22 milioni di euro lordi) a stagione.

Costato 8 milioni di euro, in biancoceleste 29 presenze totali e 1 assist. La Lazio aspetta, una sua uscita per favorire il mercato in entrata

In rosa da: 01/ott/2020 Contratto fino: 30/giu/2025

  • Nato il: 15/feb/1996 (26)
  • Luogo di nascita: FranciaAubervilliers 
  • Nazionalità:  Algeria 
  • Altezza: 1,83 m
  • Posizione: Centrocampista di sinistra 
  • Era nazionale: Algeria
  • Presenze/reti: 12  / 0
STAGIONEINFORTUNIODALFINO ALGIORNIPARTITE PERSE
21/22Rottura del legamento crociato18/gen/202210/ott/2022265 giorni22
21/22Infortunio muscolare23/ott/202126/dic/202164 giorni11
20/21Infortunio al ginocchio17/mar/202130/mar/202113 giorni2
20/21Infortunio agli adduttori14/dic/202019/gen/202136 giorni7
19/20Problemi alla coscia02/lug/202020/lug/202018 giorni5
19/20Rottura del legamento crociato09/ago/201903/feb/2020178 giorni25
FONTE TABELLA TRANSFERMARKT.COM.

Altro fuori rosa è Dimitrije Kamenovic (16 luglio 2000) acquistato nell’estate 2021 dal Cukaricki per 3 milioni di euro, è stato solo una comparsa fino a oggi al centro sportivo di Formello (da quando è arrivato ha giocato solo un tempo, quello contro il Verona dello scorso anno) 

Attualmente, la situazione per il difensore serbo è buona sotto il profilo del calciomercato.  Come riportato dal ilmessaggero.it il giocatore è ad un passo dallo Sparta Praga.

La formula è quella del prestito con diritto di riscatto, quest’ultimo fissato a circa 2,5 milioni. È un primo passo anche se per sbloccare eventuali acquisti serve molto di più.