Considerati i precedenti incontri in cui la Lazio ha avuto “incidenti di percorso” causati dagli arbitraggi, le designazioni in questo senso vanno sempre analizzate nel dettaglio per tentare di evitare di essere per l’ennesima volta vittima di quegli errori “casuali” che “casualmente” colpiscono sempre o quasi la Lazio.

La 15ª giornata di Serie A TIM Juventus-Lazio, in programma domenica 13 novembre 2022 alle ore 20:45 all’ Allianz Stadium di Torino, sarà diretta dal signor Davide Massa (sez. Imperia). 

Assistenti: Bindoni – Tegoni

IV ufficiale: Cosso

V.A.R.: Mazzoleni

A.V.A.R.: Paganesi

JuventusLazio | I precedenti con l’arbitro Massa

L’arbitro ligure ha già diretto i biancocelesti in 22 occasioni: il bilancio di quest’ultime è leggermente favorevole, con 10 vittorie per la Prima Squadra della Capitale a fronte di 7 sconfitte e 5 pareggi.

L’ultima con il fischietto d’Imperia con la Lazio risale allo scorso maggio, in occasione del 2-0 interno contro la Sampdoria. Sarà la sesta volta inoltre che Massa arbitrerà una gara tra biancocelesti e bianconeri, la terza a Torino: un successo capitolino (la Supercoppa italiana del 2017), 2 pareggi e altrettanti k.o. il bilancio. (sslazio.it)

Ventiquattresimo precedente infine con la Juventus: 15 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte lo score complessivo.

Come riportato da lalaziosiamonoi.it il 26 novembre 2017, Lazio-Fiorentina. Ancora oggi, non si riesce a capire chi tra Caicedo e Pezzella toccò per primo il pallone. Il VAR Fabbri (altra persona non proprio ben voluta dalle parti di Formello) decise per il calcio di rigore da assegnare alla squadra viola, Massa, da canto suo, non seppe prendersi le proprie responsabilità e confermare così la decisione data inizialmente: semplice rimessa dal fondo e fine dei giochi. Ma quello fu solo l’inizio dei tanti torti arbitrali che presero di mira la Lazio nella passata stagione.

LAZIO-INTER – 10 maggio 2015, la Lazio viaggia spedita verso l’ingresso diretto in Champions League: il secondo posto occupato dalla Roma – sconfitta il giorno prima dal Milan – è lì ad un passo. Battere l’Inter dismessa e rabberciata di Mancini l’obiettivo per riprendersi quel posto tanto voluto quanto dannatamente meritato. Ma così non sarà: ancora Massa e ancora decisioni sbagliate. Dopo l’1-0 iniziale firmato Candreva (allora giocatore biancoceleste), ebbe inizio lo show: espulsione di Mauricio per fallo da ultimo uomo (che tanto ultimo non era) e calcio di punizione, che l’ex Hernanes segnò con la complicità di un compagno nerazzurro posizionato – nettamente in fuorigioco – davanti a Marchetti. Sarà mica finita qui? Per niente: calcio di rigore (poi parato da Berisha) per fallo (ma quale fallo!) di Marchetti in uscita su Icardi. Eppure la Lazio di mister Pioli ci mise il cuore: in 11 (facciamo 12) contro 9 venne sconfitta “solamente” 2-1 nei minuti finali. Solo per la cronaca: la Lazio concluse la stagione al terzo posto. 

NOTA POSITIVA – Tra i ricordi più belli della Lazio negli ultimi anni, c’è sicuramente la vittoria per 3-2 in Supercoppa Italiana contro la Juventus all’inizio della stagione scorsa. Così, giusto per non screditare (più di quanto non abbia già fatto da solo) l’operato arbitrale di Massa agli occhi del laziale, la sfida fu diretta proprio dal fischietto ligure. Ogni tanto almeno…