La peculiarità degli errori arbitrali hanno la caratteristica della casualità ovvero possono colpire in modo indiscriminato, quindi senza una logica precisa, chiunque.

Quando questa peculiarità perde la sua caratteristica fondamentale e penalizza sempre la stessa parte potrebbero esserci della anomalie.

Su tali incongruenze sarebbe opportuno che gli organi preposti ai controlli sulla regolarità di certi episodi e le istituzioni intervenissero in questa mattanza che inevitabilmente potrebbe trasformare il gioco del calcio in altro.

Tali interventi di controllo sono auspicabili anche per non alimentare i sospetti di risultati decisi a tavolino che percorrono i pensieri della stragrande maggioranza dei tifosi italiani.

Senza dubbi la squadra più penalizzata in questa prima parte di campionato è la S.S. Lazio di cui analizziamo solo la quarta e l’ultima partita giocata in Serie A.

Iniziamo con i 2 principali errori nella quarta partita del campionato italiano.

In Lazio Napoli infatti l’arbitro Sozza riuscì nella stessa partita a collezionare non un solo errore ma ben 2 e entrambi clamorosi e alla fine determinanti a spostare il risultato finale a favore della squadra napoletana (seppur giocò una partita migliore).

NON aver rivelato un vistoso fallo in attacco di Kim Min-jae nell’occasione del gol del pareggio del Napoli e ancora più clamoroso NON aver visto il fallo da rigore di Mario Rui su Lazzari.

ERRORI-LAZIO-NAPOLI-SETTEMBRE-2022
Foto di: Errori Arbitrali@erroriarbitrali
LAZIO-NAPOLI-SETTEMBRE-2022

Samantha cristoforetti Lazzari Mario rui
Satira gruppo Facebook Lazio Land 1900

Altro clamoroso errore (?) è avvenuto in occasione della 12a partita di Serie A in Lazio Salernitana in cui l’arbitro Manganiello si è completamente inventato un giallo ai danni di Milinkovc impedendogli di fatto di giocare il prossimo derby di domenica 6 novembre.

Nella stessa partita l’arbitro Manganiello e nell’occasione anche il guardalinea, molto vicino all’episodio pertanto ragionevolmente impossibile non vederlo, non ha visto e quindi non sanzionato un vero fallo da cartellino rosso su Lazzari o come minimo meritava un cartellino giallo.

Il confronto tra i 2 episodi lo ha voluto rimarcare anche la S.S. Lazio con un video diffuso nei suoi propri profili social in cui è chiarissimo il doppiopesismo delle decisioni dell’arbitro.

Foto di: Errori Arbitrali@erroriarbitrali
LAZIO SALERNITANA-OTTOBRE-2022

L’incapacità dell’arbitro Manganiello è stato anche rimarcato dal noto giornalista Alfredo Pedullà con una critica severa.

sportitalia_official: “Manganiello dovrebbe ripartire dalla Serie D”‼️
Il duro attacco di Alfredo Pedullà all’arbitro di Lazio-Salernitana per l’ammonizione a Milinkovic Savic, che impedirà al serbo di essere in campo nel derby

Abbiamo riportato solo alcuni episodi di 2 partite ma il cattivo rapporto tra le decisioni arbitrali e la Lazio soprattutto in questa prima parte di campionato è molto diffuso.

Analizzando solo le prime 11 giornate della stagione 2022/23 la fotografia è sempre la stessa degli ultimi anni. Gli avversari della Lazio commettono più falli ma i gialli fioccano solo per i biancocelesti.

(fonte @leastsquares71)

Se la società Lazio non vuole essere penalizzata nel suo lavoro rischiando che tutto il suo impegno economico venga vanificato da errori di altri e non dai propri dovrebbe avanzare le dovute e giuste proteste in ogni sede opportuna.

Altrettanto dovrebbero fare tutti gli attori di questo sport nazionale prima che questo collassi su se stesso.